Il portale
delle  aree sosta camper

Inaugurata nuova area sosta a Corinaldo (AN)

E' stata inaugurata sabato la nuova area sosta camper di Corinaldo, in via Pecciameglio. Una struttura creata appositamente per camper e caravan, completa di tutti i servizi utili agli amanti di questa importante forma di turismo. Un tassello importante per Corinaldo e per il suo sviluppo turistico.
 
La nuova area, che si chiamerà CoriCamper ed è il risultato di un progetto studiato meticolosamente in ogni particolare e che ha portato ad un risultato da considerarsi, a tutti gli effetti, come un investimento per il futuro turistico del paese. Un intervento che dà una risposta precisa ad una nicchia di turismo che da sempre ama raggiungere e vistare il borgo corinaldese.
 
"Il progetto iniziale – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Vinicio Franceschetti – prevedeva dieci piazzole adibite a spazi per le soste: ora le abbiamo aumentate a quattordici. Riguardo all’area, si può asserire che è dotata di tutti i servizi previsti per una simile tipologia di struttura quali i servizi di scarico delle acque reflue dei camper e l’approvvigionamento di acqua potabile".
 
"Inoltre -sottolinea Franceschetti- abbiamo realizzato un’area pic-nic con tavoli e camino ad uso pubblico. Abbiamo voluto fortemente realizzare quest’opera pubblica anche per recuperare un’area che risultava mal utilizzata. Ora, la nuova area sosta camper di Corinaldo gode di una vista straordinaria sul nostro paese.
 
Per quanto riguarda, poi, il tempo previsto per la sosta, ogni camper può fermarsi per 48 ore consecutive. "In Piazzale della Liberazione – specifica ancora Franceschetti – si potrà fruire di servizi igienici collocati nell’area adiacente in Piazzale della Liberazione. Abbiamo infatti realizzato una via di collegamento diretto che unisce le due aree adiacenti. Un accorgimento utile per chi sceglie di viaggiare tramite un mezzo particolare come il camper". L’investimento per la nuova area attrezzata ammonta a 120 mila euro; il contributo ottenuto dal Gal Flaminia-Cesano corrisponde a 75 mila euro.
 
Inoltre sempre sabato sera, contestualmente a taglio del nastro della nuova opera pubblica corinaldese, verrà presentato il nuovo pullman GT Conero Bus con la promozione di "Corinaldo Città Palcoscenico". Si esibiranno, infine i due gruppi storici di Corinaldo, "Combusta Revixi" e "Araba Fenice".